Il Villaggio LA ROCCIA Camping è stato progettato e realizzato dal suo proprietario, GIBILISCO UMBERTO, nel 1975, anno in cui si è recato sull’isola per una breve vacanza, e subito se ne è innamorato, e da allora non è più andato via. Nato inizialmente come solo campeggio, il sig. Gibilisco inizia un´opera che dai residenti dell’isola, in quell’epoca, veniva considerata una pazzia: comincia a riempire il terreno acquistato di piante e alberi di acacie, eucaliptus, pini. A quel tempo l’isola era completamente desertificata, e l’economia dell’isola era solo la pesca. Con tenacia e costanza, senza arrendersi mai agli agenti atmosferici e territoriali, causa di tanti insuccessi iniziali nella piantumazione, il sig. Gibilisco è riuscito a realizzare quella che oggi possiamo definire la prima e quasi unica oasi verde di Lampedusa. Nel corso degli anni, anche spinto dalla richiesta della clientela, ha cominciato a realizzare bungalow prefabbricati e, successivamente, gli attuali mono e bilocali tipo dammuso, costruzioni in pietra naturale, tipiche dell’isola dei primi anni del 900, e che ben si inseriscono nell’ambiente, sempre nel pieno rispetto della natura. l Villaggio LA ROCCIA Camping, è situato direttamente sul mare, sulla spiaggia diCala Greca, una piccola caletta di sabbia, al confine con il PARCO DELL’ISOLA DEICONIGLI, ed oggi è immerso in un oasi di acacie, ficus australis, pini marini esvariate piante da fiore.
Il Camping LA ROCCIA è completamente alberato, gli spazi tenda sono ombreggiati, e sono costituiti da terrazze che degradano verso il mare. Vi sono due gruppi bagni , docce (acqua calda e fredda), lavandini e lavabi per piatti e biancheria. L’attacco luce è possibile presso tutte le piazzole, a cura del personale del camping. L’accesso ai mezzi è consentito solo per le operazioni di carico e scarico, L’area attrezzata per i camper è situata adiacente all’ingresso del villaggio, in una zona pianeggiante e recintata, attacco luce, pozzetto per lo scarico delle acque bianche e nere, ricarica acqua. PRENOTAZIONE POSTO TENDA: vaglia postale di €. 30,00 intestato a: CAMPING LA ROCCIA Via Madonna, 84 - 92010 Lampedusa CAUSALE: prenotazione posto tenda dal........ PRENOTAZIONE POSTO CAMPER: vaglia postale di €. 100,00 intestato a: CAMPING LA ROCCIA Via Madonna, 84 - 92010 Lampedusa
Regolamento interno
1) All’arrivo gli Ospiti sono tenuti a consegnare un documento di identità per ogni persona del nucleo familiare per le registrazioni di legge, e di provvedere al saldo del soggiorno entro e non oltre il secondo giorno dall’arrivo.
2) Per l’ingresso al Camping è obbligatoria l’autorizzazione della direzione e consegna di un documento di identità per le registrazioni di legge
3) Le tariffe esposte in direzione vanno dall’arrivo sino alle ore 10,00 del giorno successivo. Chi lascia il campo dopo le ore 10,00 avrà conteggiata la notte relativa al giorno di partenza.
4) L’occupazione del posto tenda, caravan e bungalow è subordinata all’autorizzazione della direzione, e può essere variato in relazione alle esigenze dell’ufficio.
5) I veicoli dovranno sostare solo negli spazi appositamente indicati; il loro ingresso è consentito solo il giorno di arrivo e partenza, per le operazioni di carico e scarico.
6) La velocità dei veicoli, all’interno del campo, non deve superare i 10 km. orari.
7) E’ severamente vietato danneggiare le piante, le attrezzature e le strutture, appendere amache, scavare fosse, versare liquidi bollenti, salati o di rifiuto sul terreno.
8) L’accensione dei fuochi è consentita solo negli spazi appositamente indicati, con l’uso esclusivo di barbecue a carbonella.
9) La direzione non risponde di eventuali danneggiamenti, smarrimenti o furti di oggetti di proprietà dei sigg. Ospiti non depositati presso la direzione.
10) L’utilizzazione della presa di corrente elettrica è consentita solo per l’illuminazione e per i piccoli elettrodomestici.
11) Gli Ospiti sono pregati di evitare rumori molesti durante il giorno, mentre dalle ore 01,00 alle ore 08,00 dovrà essere osservato il massimo silenzio.
12) Una volta a settimana (a discrezione della direzione) sarà effettuata una festa musicale o intrattenimenti gratuiti, fino alle ore 03,00.
13) Animali ammessi solo al guinzaglio
14) I minorenni sono ammessi se accompagnati dai genitori o parenti maggiorenni. I bambini devono essere sempre accompagnati nell’uso delle varie attrezzature e nelle toilettes.
15) Gli Ospiti si impegnano a custodire la struttura assegnata e a non fare spostamenti dell’arredo senza autorizzazione. Eventuali danni alla struttura e alle attrezzature saranno addebitati.
16) L’alloggio occupato dovrà essere consegnato, completo di tutto, con l’angolo cottura ed il frigorifero puliti, entro le ore 10,00 del giorno di partenza, e la chiave lasciata appesa alla serratura.
17) L’ingresso nel Camping comporta la totale accettazione e la piena osservanza del presente regolamento, che può essere integrato, di volta in volta, da norme aggiuntive che la Direzione riterrà opportuno emanare per il miglior funzionamento. Il personale è tenuto a farlo rispettare e a segnalare alla Direzione chi non si attiene ad esso. Gli inadempienti saranno immediatamente allontanati, come ospiti indesiderati.
L'unico autentico eco-turismo sull'isola di Lampedusa, La Roccia è una bellissima oasi, un'isola nell'isola. La Roccia Resort confina con la riserva naturale di Lampedusa, dando una naturale estensione indisturbata lungo tutto il tratto sud-ovest di Lampedusa. Meravigliosi trekking proprio a due passi dalla struttura, i nostri ospiti possono così avventurarsi attraverso la selvaggia e preistorica Cala Galera, passando per le scogliere e sperimentando l'ormai famoso panorama delle barche in volo, dall’ alto della “ Tabbaccara,” lungo la spiaggia dei Conigli fino a Cala Pulcino. I luoghi più nominati dell'isola. Il resort stesso scende dolcemente attraverso una valle naturale piena di fiori e alberi che giungono a un'insenatura poco conosciuta, Cala Greca. Privata per gli ospiti Non c'è nessun altro posto sull'isola di Lampedusa così ben posizionato. Le sistemazioni sono meravigliosamente semplici e le strutture armonizzate con il territorio, progettato con gusto, sono naturali, rustiche ed ecologiche. Oggi come oggi per i turisti che cercano un alternativa al rumore e alla confusione del mondo moderno, la pace trovata alla Roccia è unica . Il creatore di tutto questo era un uomo di nome Umberto Gibilisco che aveva una visione, offrire la vita in armonia con la bellezza e la natura di Lampedusa a tutti. Ha iniziato nel 1976 come semplice campeggio. In questa parte dell'isola, in quel momento completamente disabitata, ha iniziato con le proprie mani e con l’aiuto di pochi aiutanti a creare il suo sogno “La Roccia”. Oggi alcune persone lo confrontano con un castello, magari perche è tutto costruito con le pietre naturali dell'isola. Il suo progetto di riforestazione è andato di pari passo con l’importanza della struttura. Ha piantato migliaia e migliaia di piccoli alberi, gradualmente persuadendoli a crescere, perdendone alcuni e accendendo la vita di altri, nel terreno roccioso e ostile, e a poco a poco la piccola foresta è cresciuta, gli alberi più vecchi aiutano i più giovani, creando ombra e humus, per un nuovo e vibrante micro clima. Inoltre Umberto ha inventato e creato lui da solo un sistema ingegnoso di riciclo di tutte le acque ….Oggi La Roccia vibra di nuova e meravigliosa energia, mentre la ricca vegetazione si è estesa a tutta la località creando ombra, freschezza e bellezza, per il relax il divertimento degli ospiti e dei campeggiatori. Abbinato con questa realtà la moglie Inglese Andrea ha studiato e offre vacanze con incluso lezioni e pratica di Zhineng Qigong e altre pratiche meditative, adattissime al posto e all’isola di Lampedusa. Questi corsi sono discipline di benessere psicofisica, e sono tenuti tutto l'anno, in particolare nella tarda stagione, Ottobre, Novembre, Dicembre quando il flusso turistico è minore, l'isola piu calma ma il clima ancora ottimo . La Roccia offre tutti i soliti servizi per una vacanza completa a tariffe convenienti. Ha un ottimo bar-ristorante con la vista panoramica piu bella di tutta l’isola, per degli ottimi aperitivi e cene a base di pesce, escursioni in barca con pranzo a bordo, noleggio auto e scooter, etc etc Purtroppo Umberto non c’è più, però la moglie i figli e gli amici continuano a portare avanti il suo sogno.